Isola Sainte Marguerite
L’isola di Santa Margherita vi offre un luogo eccezionale che unisce natura, cultura e relax. Appena sbarcati, sarete colpiti dal profumo dei pini e degli eucalipti e dalle molteplici attività disponibili.Il modo migliore per scoprire la sua vera natura è sicuramente quello di incamminarsi per i sentieri che propongono di scoprire la ricchezza botanica e storica del posto. Passerete dallo stagno di Batéguier alle numerose specie di uccelli migratori fino alla punta della Convention per scoprire diverse essenze vegetali ; dopo di che si impone una visita alla Fortezza Reale, antica residenza della Maschera di Ferro che vi permetterà di comprendere il ruolo strategico ricoperto dall’isola.
Da non perdere, il museo marittimo all’interno della fortezza per le spiegazioni storiche.Infine, l’isola di Santa Margherita è una tappa da non perdere anche per gli amanti del puro relax.
I cani sono i benvenuti a bordo delle nostre navi e sulla Sainte Marguerite Isola (al guinzaglio).
Periodi 2025
Dal 13/05 al 30/06 :
Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica
Dal 01/07 al 31/08 :
Tutti i giorni ( eccetto lunedi )
Dal 01/09 al 30/09 :
Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica
Orari
Le nostre tariffe
Prenotaonline
Buono regalo
Attenzione
- I droni sono vietati sull’isola.
- Biciclette e monopattini sono vietati sull’isola.
- Arpione da pesca non è consentita.
Da scoprire sull'isola Sainte Marguerite

Museo del mare
Scopri le celebri prigioni che rinchiusero la Maschera di ferro all’epoca di Luigi XIV. Il pittore Jean Le Gac propone un itinerario di cella in cella evocando la memoria dei luoghi e degli uomini.Nelle cisterne romane, il museo presenta oggetti archeologici del sito. Gli scavi sull’isola e quelli dei dintorni sottomarini hanno permesso di presentare al Museo le vestigia delle pitture murali del I secolo, i resti del contenuto del relitto romano del I secolo e quelli del relitto saraceno del X secolo.Aperto tutti i giorni eccetto il lunedì.
aperto tutti i giorni escluso il lunedì.
Informations
Ecomuseo sottomarino di cannes
immersione delle sculture dell’artista jason decaires taylor: l’ecomuseo sottomarino di cannes getta l’ancora al largo dell’isola santa margherita
Il grande giorno è arrivato! Giovedì 28 Gennaio 2021, le sculture dell’ecomuseo sottomarino di Cannes, realizzate dal celebre artista internazionale britannico Jason deCaires Taylor, innamoratosi della città, sono state collocate a qualche decina di metri dalla riva dell’isola Santa Margherita. I sei abitanti di Cannes che avevano prestato i loro tratti all’artista erano presenti all’immersione che ha permesso di realizzare oggi a Cannes, su iniziativa del sindaco David Lisnard, il primo ecomuseo sottomarino di Francia e del Mediterraneo di questo famoso scultore.
Realizzate in materiale ecologico, le statue favoriranno il ritorno della fauna e della flora subacquee che ripopoleranno progressivamente l’area intorno alle opere, riservata alla balneazione e ampiamente estesa per l’occasione.
Informations
Fortezza Reale
Durante la guerra dei Trent’Anni, gli spagnoli occuparono l’isola ed edificarono la fortezza dell’isola dal 1635 al 1637. Dopo la sconfitta e la partenza degli Spagnoli, l’esercito francese completò la fortificazione. Alla sua funzione militare, nel 1637 si aggiunse quella di prigione che durò fino al XX secolo.
Classificato come Monumento Storico nel 1927, la fortezza perse la sua valenza militare e fu declassificata nel 1944. Fu acquistata dalla città di Cannes nel 1995.
Oggi la fortezza accoglie i visitatori nei suoi bastioni e nel museo e accoglie gruppi di giovani per soggiorni sportivi, patrimoniali ed ecologici.
Visite guidate della Fortezza Reale da giugno a settembre.
Informations
Mediterraneoscopio
I fondali marini delle Isole di Lérins sono ricchi di specie protette e di habitat straordinari. Per rispondere alle sfide legate alla conservazione di questo patrimonio naturale, il CPIE delle Isole di Lérins e del Paese Azzurra gestisce il Méditranoscope® Point Info Biodiversité®. Questo spazio, dove vengono ricreati i fondali marini attorno alle Isole di Lérins con acquari, è dedicato all'informazione e alla sensibilizzazione del pubblico.
Tél : +33(0)4 93 39 26 80
Informations
CIS Iles de Lérins
Negli edifici del Fort Sainte-Marguerite, l’associazione Cannes Jeunesse accoglie per dei soggiorni su misura con o senza attività: gruppi scolastici, associazioni, sportivi, comitati d’impresa…
Tél. : +33(0)4 92 18 88 88
Informations
Ristorante la Guérite
Da Aprile a Ottobre, il ristorante “La Guérite” vi aspetta sull’isola Sainte Marguerite. Qui troverete un’area di 1000 m2 in riva al mare, di fronte alla Baia di Cannes. In questo piccolo angolo di paradiso, vi vengono proposte tre diverse aree, per i vostri pranzi, cene, eventi privati o riunioni professionali.
Tél. : +33(0)4 93 43 49 30
Informations
Ristorante l'Escale
Questo ristorante sinonimo di convivialità mette a vostra disposizione una terrazza panoramica, chalet sulla spiaggia, tre sale coperte, vista Mare e una terrazza VIP, per avere privacy approfittando di una vista unica. L’ESCALE unisce la vicinanza alla città, la calma e il relax delle isole. Recandovi all’isola Sainte Marguerite, faret qui una pausa divina dai sapori estivi.
Tél. : +33(0)7 52 37 66 72
Mail : contact@escale-ilesdelerins.com

2 chioschi di ristorazione rapida
solo in contanti

Diploma moussaillon
Assicurati di richiedere un Diploma Moussaillon per commemorare la prima mini crociera di tuo figlio!